Afrovision 2025 – Festival internazionale di creatività afro-europea

Domenico Cerabona | 3 Ottobre 2025

Giovedì 9 ottobre alle ore 18:30

Dal 9 al 12 ottobre 2025, Torino ospita la terza edizione di Afrovision Festival. Un appuntamento internazionale che celebra la creatività afro-europea e il potere trasformativo di musica e arti.
Per quattro giorni, la città sarà animata da concerti, laboratori, incontri e networking in diversi spazi culturali, con l’obiettivo di mettere in dialogo artisti, professionisti e cittadini.
Afrovision offre un luogo di confronto per le espressioni delle diaspore africane, promuovendo inclusione, sostenibilità culturale e sociale. Torino diventa così un laboratorio diffuso, dove la cultura rafforza il tessuto civico e creativo.
Il festival rientra in “Torino che Cultura – Fiumi di Culture”, percorso che valorizza contaminazioni e diversità come motori di innovazione.

L’edizione 2025 di Afrovision si aprirà con un’anteprima presso la Fondazione Amendola.

Ore 18.30 – Talk “Contaminazione di spazi e pensieri: creare alleanze, aprire possibilità”.
Un momento di confronto a partire dal film “Io Capitano”, che vedrà la partecipazione dell’attivista senegalese Leuz Diwane G, protagonista del documentario “Io no capitano”. L’incontro offrirà una riflessione su come costruire nuove connessioni e narrazioni capaci di includere chi troppo a lungo è stato relegato ai margini.


Ore 20.00 – Proiezione e incontro con l’autore di “Blaxploitalian. 100 anni di afrostorie nel cinema italiano” di Fred Kudjo Kuwornu.
Il documentario esplora la rappresentazione delle persone nere nel cinema italiano, spesso ridotte a ruoli stereotipati – clandestini, rifugiati, spacciatori o prostitute – e invisibili nella storia ufficiale. L’opera propone invece una rilettura che supera queste ‘tipizzazioni’, aprendo a una visione più inclusiva. Prima della proiezione, lo stesso Fred Kudjo Kuwornu introdurrà il film. Nato e cresciuto in Italia e oggi residente a Brooklyn, il regista ha fondato la casa di produzione Do The Right Films Entertainment, con la quale realizza documentari sui temi dell’identità e del multiculturalismo.

Evento gratuito con registrazione e aperitivo di benvenuto.

Registrati al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfZ05E5G2yb2aqn8jXY8nU5w7wXLCHEMDqEvSynphX2397GQA/viewform?fbclid=PAdGRleANMYJZleHRuA2FlbQIxMQABp9ztBxEQbyFtkFohwIiGvM8Wm_Tf_1WLkszW351kF2rSjL6LwpfWcRA_sDRv_aem_pcwcDAz37SpQu2QLk5fppA

Per info: @afrovision_fest | @fondamendola

Condividi su: