Progetti

La Fondazione Giorgio Amendola ha partecipato (e vinto) da capofila al Bando Piano “Cultura Futuro Urbano”. “Biblioteca casa di quartiere” – I edizione 2019 del MiBACT con il progetto “BiblioBabel”. Il progetto, capitanato dalla Biblioteca della Fondazione Giorgio Amendola, nasce da un’ampia partnership costituita dalle biblioteche dei comuni di Moncalieri e Beinasco, le cooperative sociali Mirafiori e Solidarietà&Lavoro, l’Ufficio per la Pastorale dei Migranti, il collettivo Iperurbana e le associazioni italocinese Zhi Song, rumena e moldava Primo Passo e magrebina Islamica delle Alpi…

Leggi tutto…

Challenges for Youth – Sfide per la Gioventù, è il progetto capitanato dal comune di Santena e finanziato dalla Regione Piemonte, attraverso il Bando Giovani e Agenda 2030 nell’ambito del progetto europeo Mindchangers a cui la Fondazione Giorgio Amendola aderisce come soggetto partner.
L’obiettivo è promuovere la cultura della riduzione, del riciclo e del riuso dei materiali tra la popolazione.
Lo scopo del progetto è coinvolgere qualsiasi persona si senta volenterosa e propensa a rendere sostenibile e green il nostro paese….

Leggi tutto…

Sulle vie del Pensiero nasce nel 2020 tramite la partecipazione al bando Educare promosso dal Dipartimento per le Politiche della famiglia. E’ un progetto nato per offrire ai bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie e alle famiglie del quartiere torinese di Barriera di Milano, attività esperienziali di tipo artistico e culturale, percorsi laboratoriali sull’empatia, sul riconoscimento e rispetto delle proprie e altrui differenze, proposte innovative di didattica civica sui temi dei diritti umani e civili, sulla democrazia, la pace e la pacifica convivenza come beni comuni da preservare…

Leggi tutto…

Il laboratorio è stato reso possibile dalla collaborazione esistente tra la Fondazione Giorgio Amendola e l’Istituto Ilaria Alpi.
Un sentito ringraziamento agli insegnanti che hanno preso parte al progetto, ma un particolare grazie agli studenti che hanno reso possibile il laboratorio grazie alla loro creatività e immaginazione….

Leggi tutto…