Un fondo e un archivio per ricordare Luciano Del Sette: Giovedì 16 ore 18.30 la presentazione
Domenico Cerabona | 8 Novembre 2023
“Una terra dove il tempo non vola” è il titolo dell’incontro nel corso del quale, alla Fondazione Giorgio Amendola (via Tollegno 52 a Torino), si presenterà l’iniziativa e si approfondirà la figura e la personalità del giornalista, scrittore e intellettuale scomparso nel 2021.
Appuntamento alle ore 18.30, ingresso libero.
La Fondazione Giorgio Amendola ospita giovedì 16 novembre l’incontro dal titolo “Una terra dove il tempo non vola”: alle ore 18.30, presso i locali di via Tollegno 52 a Torino, si presenterà il nuovo fondo e il nuovo archivio dedicato a Luciano Del Sette, giornalista, scrittore e intellettuale scomparso a causa di COVID nel 2021.
L’archivio conserva materiale fotografico, testuale e multimediale in buona parte inedito e sarà visitabile tutti giorni dal lunedì a venerdì in orario 9.30–12.30 / 15.30–19.30 e le mattine del sabato (9.30-12-30). Durante l’incontro di giovedì si approfondirà la sua figura di intellettuale, di militante e autore, ma si conoscerà meglio anche la dimensione umana e personale di Luciano Del Sette, senza tralasciare il suo alter ego chansonnier Puccio Smith.
Luciano Del Sette, voce originale e libera, storica firma del “Manifesto” e voce di Radio Tre, è stato un uomo di cultura nel senso più profondo, ampio e vero del termine. Anche con il fondo, con l’archivio e con l’appuntamento di giovedì prossimo la Fondazione Amendola e Roberta Vozza, sposa e compagna di Luciano Del Sette, vogliono ricordare e far meglio conoscere la figura del “Leone dalla rossa criniera”.