28 aprile Tavola rotonda: La bellezza per il cambiamento

Domenico Cerabona | 27 Aprile 2021

La tavola rotonda “La bellezza per il cambiamento” sarà incentrata sulla neuroestetica e, in particolare, sulla relazione fra bellezza, capacità di apprendimento e cambiamento personale e sociale. Studi teorici ed empirici sembrano indicare che l’esperienza estetica nell’arte e nelle attività quotidiane permetta di tollerare e superare momenti di crisi in cui sia necessario modificare anche drasticamente le proprie aspettative e abitudini.

L’evento è organizzato dalla Fondazione Giorgio Amendola (Torino) di concerto con il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino

L’evento sarà introdotto da Katiuscia Sacco: dell’Università degli Studi di Torino, Coordinatrice del Gruppo di Ricerca BIP

Intervengono:

il Prof. Gianni Francesetti che parlerà dell’approccio estetico nel contesto clinico (psichiatra e psicoterapeuta, direttore dell’Istituto Internazionale di Psicopatologia e psicoterapia della Gestalt)

– il cantautore Max Collini (cantante degli Offlaga Disco Pax e ora ospite ricorrente del programma Propaganda Live), che parlerà dell’intreccio fra l’estetica della melodia e il testo.

– il Dott. Pietro Sarasso del gruppo di ricerca BIP, che discuterà della funzione sociale della musica nelle pandemie attraverso la storia.

Modera la Dott.ssa Irene Ronga del Gruppo di Ricerca BIP

Condividi su: